- dal sito "ANMCO"
In tema di pericarditi
gli obiettivi iniziali del progetto comprendono:
- Creazione di un gruppo di lavoro
polidisciplinare per lo studio della patologia pericardica;
- Raccogliere dati mediante un censimento
nazionale su come viene effettuata la diagnosi e la terapia delle
pericarditi acute e recidivanti e delle miopericarditi;
- Promuovere un approccio evidence-based
sulla diagnosi e terapia delle pericarditi e miopericarditi mediante
incontri a livello regionale e nazionale ed anche mediante la
realizzazione di raccomandazioni e linee guida cliniche specifiche;
- Avviare sperimentazioni cliniche
sull’impiego di farmaci specifici per il trattamento e la
prevenzione della pericardite.
I primi progetti sono:
- registro italiano su pericardite e mio-
pericardite
- studio osservazionale su diagnosi e
terapia della pericardite nel mondo reale
- studi clinici randomizzati in doppio
cieco sull’impiego della colchicina nella pericardite acuta e
recidivante e nella prevenzione della sindrome postpericardiotomica
Per altre informazioni sul Gruppo di
studio "cuore e malattie infettive"
clicca qui |
Pericardite idiopatica
pericardite autoimmune pericardite recidivante